Pagamento in contanti per trasferimento all’estero
Chi lascia definitivamente la Svizzera può richiedere il pagamento dell’intera prestazione di libero passaggio o di una parte di essa (la parte sovraobbligatoria). In base alle caratteristiche di cui ai punti A) e B) è possibile determinare in maniera semplice se si ha diritto al pagamento dell’intera prestazione o soltanto di una parte.
Per poter effettuare il pagamento in contanti nei casi previsti necessitiamo da parte vostra di alcuni documenti. La documentazione richiesta dipende dal saldo del conto al momento del pagamento.
Fare clic qui per richiedere l’estratto conto.
A) In questi casi è possibile ricevere l’intera prestazione di libero passaggio:
- emigrazione in uno stato UE/AELS prima del 01.06.2007 (Romania e Bulgaria: prima del 01.06.2009; Croazia: prima del 01.01.2017) oppure
- emigrazione definitiva dalla Svizzera in uno stato non UE/non AELS oppure
- emigrazione in uno stato UE/AELS dopo il 01.06.2007 (Romania e Bulgaria: dopo il 01.06.2009; Croazia: dopo il 01.01.2017) senza essere soggetti all’obbligo di assicurazione sociale nel paese di destinazione
Attenzione: il Principato del Liechtenstein ha la stessa previdenza professionale della Svizzera e in questo senso non è considerato stato estero.
Selezionare il caso che corrisponde alla propria situazione.
La mia prestazione di libero passaggio è inferiore a CHF 20’000.00.
In questo caso vi preghiamo di inviarci i seguenti documenti:
- modulo Pagamento in contanti intero per trasferimento all’estero < CHF 20’000.00 debitamente compilato e firmato
- copia della vostra tessera AVS
- copia della vostra carta di identità o del vostro passaporto
- per le persone sposate o in unione domestica registrata: copia della carta di identità o del passaporto del coniuge o partner
- per le persone sposate o in unione domestica registrata: copia dell’atto di matrimonio/del certificato di unione domestica
- per le persone divorziate o la cui unione domestica sia stata sciolta: copia della sentenza di divorzio completa e passata in giudicato/della sentenza di scioglimento dell’unione domestica registrata
- copia della conferma di notifica di partenza dell’ultimo comune di domicilio in Svizzera o dell’estinzione del permesso per frontalieri
- conferma dell’attuale domicilio in originale
Attenzione: per le persone emigrate in uno stato UE/AELS dopo il 01.06.2007 o 01.06.2009 (Romania e Bulgaria: dopo il 01.06.2009) è inoltre necessario il seguente documento:
- conferma del fondo di sicurezza che non si è soggetti all’obbligo di assicurazione sociale nel paese di immigrazione (vedere Partner).
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
La mia prestazione di libero passaggio è superiore a CHF 20’000.00.
In questo caso vi preghiamo di inviarci i seguenti documenti:
- modulo Pagamento in contanti intero per trasferimento all’estero > CHF 20’000.00 debitamente compilato e firmato con autentica / attesta della(e) firma(e) (notaio, comune)
- copia della vostra tessera AVS
- per le persone sposate o in unione domestica registrata: copia dell’atto di matrimonio / del certificato di unione domestica
- per le persone divorziate o la cui unione domestica sia stata sciolta: copia della sentenza di divorzio completa e passata in giudicato / della sentenza di scioglimento dell’unione domestica registrata e certificato di stato civile aggiornato
- per le persone celibi / nubili o vedove: certificato di stato civile aggiornato
- copia della conferma di notifica di partenza dell’ultimo comune di domicilio in Svizzera o dell’estinzione del permesso per frontalieri
- conferma dell’attuale domicilio in originale
Attenzione: per le persone emigrate in un paese UE/AELS dopo il 01.06.2007 o 01.06.2009 (Romania e Bulgaria: dopo il 01.06.2009) è inoltre necessario il seguente documento:
- conferma del fondo di sicurezza che non si è soggetti all’obbligo di assicurazione sociale nel paese di immigrazione (vedere Partner).
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
B) In questo caso non è possibile ricevere l’intera prestazione di libero passaggio, ma soltanto la parte sovraobbligatoria:
- emigrazione in un paese UE/AELS dopo il 01.06.2007 (Romania e Bulgaria: dopo il 01.06.2009; Croazia: dopo il 01.01.2017) e obbligo di assicurazione sociale nel paese di destinazione.
Selezionare il caso che corrisponde alla propria situazione.
La mia prestazione di libero passaggio è inferiore a CHF 20’000.00.
In questo caso vi preghiamo di inviarci i seguenti documenti:
- modulo Pagamento in contanti sovraobbligatorio per trasferimento all’estero < CHF 20’000.00 debitamente compilato e firmato
- copia della vostra tessera AVS
- copia della vostra carta di identità o del vostro passaporto
- per le persone sposate o in unione domestica registrata: copia della carta di identità o del passaporto del coniuge o partner
- per le persone sposate o in unione domestica registrata: copia dell’atto di matrimonio/del certificato di unione domestica
- per le persone divorziate o la cui unione domestica sia stata sciolta: copia della sentenza di divorzio completa e passata in giudicato/della sentenza di scioglimento dell’unione domestica registrata
- copia della conferma di notifica di partenza dell’ultimo comune di domicilio in Svizzera o dell’estinzione del permesso per frontalieri
- conferma dell’attuale domicilio in originale
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
La mia prestazione di libero passaggio è superiore a CHF 20’000.00.
In questo caso vi preghiamo di inviarci i seguenti documenti:
- modulo Pagamento in contanti sovraobbligatorio per trasferimento all’estero > CHF 20’000.00 debitamente compilato e firmato con autentica / attesta della(e) firma(e) (notaio, comune)
- copia della vostra tessera AVS
- per le persone sposate o in unione domestica registrata: copia dell’atto di matrimonio / del certificato di unione domestica
- per le persone divorziate o la cui unione domestica sia stata sciolta: copia della sentenza di divorzio completa e passata in giudicato / della sentenza di scioglimento dell’unione domestica registrata e certificato di stato civile aggiornato
- per le persone celibi / nubili o vedove: certificato di stato civile aggiornato
- copia della conferma di notifica di partenza dell’ultimo comune di domicilio in Svizzera o dell’estinzione del permesso per frontalieri
- conferma dell’attuale domicilio in originale
Qualora fossero necessari altri documenti o indicazioni, ci metteremo in contatto con voi.
Attenzione:
- i versamenti a partire da CHF 5’000.00 sono soggetti a obbligo di notifica alle autorità fiscali
- per i residenti all’estero i versamenti a partire da CHF 1’000.00 sono assoggettati a imposta alla fonte.
Moduli di notifica
> Pagamento in contanti intero per trasferimento all’estero < CHF 20'000
> Pagamento in contanti intero per trasferimento all’estero > CHF 20'000
> Pagamento in contanti sovraobbligatorio per trasferimento all’estero < CHF 20'000
> Pagamento in contanti sovraobbligatorio per trasferimento all’estero > CHF 20'000

Contatto
Fondazione
istituto collettore LPP
Conti di libero passaggio
Casella postale
8050 Zurigo
Tel. +41 91 610 24 24
> Wegbeschreibung